Google sta investendo in una società solare taiwanese che vuole costruire una pipeline di 1 gigawatt (GW) di energia sostenibile nella regione. Per il progetto, l'azienda sta investendo in New Green Power (NGP), che fa parte del portafoglio di investimenti di BlackRock. Questa mossa potrebbe aiutare Google e Taiwan ad avvicinarsi ai loro obiettivi climatici, stabilizzando al contempo la generazione di energia verde in uno dei più importanti hub di semiconduttori del nostro nuovo mondo guidato dall'intelligenza artificiale.
Google ha già una presenza significativa a Taiwan, compreso un centro dati. Secondo Amanda Peterson Corio, responsabile globale di Google per l'energia dei data center, quasi l'85% dell'elettricità di Taiwan è attualmente generata da combustibili fossili. "Per superare questi ostacoli, le aziende possono svolgere un ruolo centrale nel trovare nuove strategie per aumentare l'offerta di fonti di energia rinnovabili disponibili e promuovere nuove tecnologie che consentano la completa decarbonizzazione dei sistemi energetici regionali", scrive l'autrice.
Google intende utilizzare fino a 300 megawatt di energia solare per alimentare i suoi centri dati a Taiwan. Inoltre, Peterson Corio ha affermato che l'azienda potrebbe "offrire parte di questa capacità energetica pulita ai [suoi] fornitori e produttori di semiconduttori nella regione". Questo aiuterebbe i partner a raggiungere i loro obiettivi di energia pulita e a ridurre le emissioni indirette (Scope 3) dei partner della catena di fornitura di Google.
"Una parte significativa della nostra impronta Scope 3 è dovuta alle reti elettriche che forniscono energia ai nostri fornitori e utenti. Ecco perché la decarbonizzazione completa - e le partnership come questa - rimangono fondamentali per il nostro obiettivo di emissioni nette zero", ha scritto Peterson Corio.
Le autorità di regolamentazione non hanno ancora approvato l'accordo. Google non ha ancora annunciato quanto investirà in NGP.