Hopoo Games, lo sviluppatore del platform roguelike di culto Risk of Rain, pare si stia prendendo una pausa. In un annuncio su X/Twitter, la società ha annunciato che i suoi co-fondatori Paul Morse e Duncan Drummond, "insieme a molti altri membri di talento di Hopoo Games", lavoreranno in futuro per Valve. In seguito, la società ha interrotto la produzione di un gioco non ancora annunciato, chiamato Snail, e non è chiaro se in futuro riprenderà da dove aveva interrotto. Hopoo non ha inoltre rivelato quanti dei suoi dipendenti passeranno a Valve e quanti hanno lasciato l'azienda o sono stati esclusi dall'accordo. "[Per ora] dormi bene, Hopoo Games", si legge in uno dei tweet dell'azienda.
Come notato dagli sviluppatori del gioco e da diversi post sul subreddit di Steam, gli ex dipendenti di Hopoo potrebbero essere coinvolti nello sviluppo di Deadlock, un prossimo sparatutto MOBA che Valve sta testando dal 2023. Deadlock ha già attirato migliaia di giocatori prima di essere annunciato ufficialmente, anche se è ancora giocabile solo su invito e si trova ancora in una fase iniziale di sviluppo senza una data di uscita.
Hopoo ha sviluppato anche un gioco d'azione stealth a scorrimento laterale chiamato Deadbolt, ma il suo successo è dovuto principalmente a Risk of Rain, che ha generato un sequel e un remake. Risk of Rain è stato pubblicato nel 2013 e, nonostante le meccaniche da sparatutto e platform 2D siano piuttosto semplici, il gioco non è facile. Più a lungo si gioca, più il gioco si fa difficile e i mostri si fanno più forti, e si ha una sola vita: se si muore, si perde tutta l'esperienza acquisita e si deve ricominciare da capo.