Secondo Bloomberg, l'intero team di Annapurna Interactive ha lasciato la società dopo le dimissioni dei dirigenti. A quanto pare, il presidente dell'editore di videogiochi, Nathan Gary, stava negoziando con il fondatore di Annapurna Pictures Megan Ellison la possibilità di scorporare Annapurna Interactive in una società separata. Un portavoce dell'azienda ha confermato a Bloomberg che le parti avevano esaminato la possibilità di uno scorporo, ma che le trattative erano fallite. Gary e gli altri dirigenti dell'editore si sono quindi dimessi e hanno lasciato la società.
"Tutti i 25 membri del team di Annapurna Interactive hanno rassegnato le dimissioni insieme", ha dichiarato il team in un comunicato congiunto. "Questa è stata una delle decisioni più difficili che abbiamo mai dovuto prendere, e non abbiamo preso questo passo alla leggera".
Come altri editori, Annapurna Interactive collabora con gli sviluppatori, finanzia i loro giochi, si occupa del processo di garanzia della qualità e commercializza e distribuisce i titoli non appena sono pronti per il pubblico.
Secondo quanto riportato, gli sviluppatori partner hanno passato gli ultimi giorni a cercare di capire cosa significhi per loro l'esodo del team. Secondo Bloomberg, Hector Sanchez, cofondatore di Annapurna Interactive, ha assicurato agli sviluppatori che la società rispetterà gli accordi presi. Sanchez ha lavorato per Epic Games negli ultimi cinque anni, ma recentemente è tornato all'editore come presidente di Interactive + New Media. Secondo quanto riferito, Annapurna assumerà nuovo personale per rimpiazzare i dipendenti che se ne sono andati e costruire essenzialmente un team completamente nuovo.
"La nostra priorità assoluta è continuare a sostenere i nostri partner sviluppatori ed editori durante questa transizione", ha dichiarato Ellison a Bloomberg News. "Siamo impegnati non solo nei giochi esistenti, ma anche nell'espansione della nostra presenza nello spazio interattivo, poiché continuiamo a cercare opportunità per adottare un approccio più integrato alla narrazione lineare e interattiva nel cinema e nella televisione, nei giochi e nel teatro".
L'editore ha già fatto scalpore quando ha debuttato con What Remains of Edith Finch nel 2017 e ora ha una gamma di giochi acclamati dalla critica e popolari. I suoi giochi includono il simulatore di gatti Stray, un'avventura puzzle con un insetto giramondo chiamata Cocoon, il gioco d'azione a ritmo di album pop Sayonara Wild Hearts e l'avventura d'azione Outer Wilds, ambientata in un sistema solare intrappolato in un loop temporale.