Sam Altman, fondatore di ChatGPT, viene licenziato come CEO di Open AI

Sam Altman, l'amministratore delegato di OpenAI, è stato inaspettatamente licenziato dalla sua posizione. L'azienda ha dato l'annuncio venerdì, affermando che la decisione è stata presa dopo un approfondito processo di revisione da parte del Consiglio di Amministrazione.

I problemi di comunicazione tra Altman e il consiglio di amministrazione sono stati indicati come la ragione principale del drastico passo. Il Consiglio di amministrazione aveva perso fiducia nella sua capacità di continuare a gestire OpenAI.

Nuovo CEO, i piani di Altman per il futuro

In seguito all'improvvisa partenza di Altman, Mira Murati, Chief Technology Officer di OpenAI, ricoprirà il ruolo di CEO ad interim. L'azienda ha già avviato la ricerca di un successore permanente. I dipendenti di OpenAI sono stati informati della decisione contestualmente all'annuncio pubblico.

Nonostante la sua brusca partenza, Altman ha espresso il suo amore per OpenAI e per il periodo trascorso in azienda. Ha detto che la sua esperienza è stata trasformativa e che gli è piaciuto lavorare con persone di talento. Secondo alcune voci, Altman starebbe per creare un fondo di venture capital incentrato sulla "hard tech". Tuttavia, non è chiaro se questo sia legato alla sua partenza da OpenAI.

Il co-fondatore Greg Brockman si dimette da presidente

Oltre ad Altman, anche Greg Brockman, cofondatore e presidente di OpenAI, lascerà la carica di CEO. Brockman, tuttavia, rimarrà nell'azienda. L'annuncio di queste dimissioni è stato uno shock per il settore, in quanto Altman ha svolto un ruolo di primo piano in OpenAI, in particolare con il popolare rilascio di ChatGPT.

Microsoft ribadisce il suo impegno per OpenAI

Nonostante l'inatteso cambio ai vertici di OpenAI, Microsoft, uno dei principali investitori di OpenAI, ha ribadito il proprio impegno nei confronti di OpenAI. Il CEO di Microsoft Satya Nadella ha fatto una dichiarazione simile.

Altman aveva anche parlato con Jony Ive, l'ex Chief Design Officer di Apple, dello sviluppo dell'"iPhone dell'intelligenza artificiale". L'improvviso cambio di leadership di OpenAI ha indubbiamente provocato uno shock nell'industria tecnologica.

Mentre l'azienda attraversa questa transizione, non è ancora chiaro come la partenza di Alman influirà sui progetti in corso e sulle iniziative future. Tuttavia, nonostante le turbolenze, l'impegno dell'azienda per il progresso della tecnologia AI rimane costante.

Domande frequenti

Chi è stato licenziato come CEO di OpenAI?

Sam Altman, CEO di OpenAI, è stato sollevato dalle sue funzioni.

Chi ricoprirà il ruolo di CEO ad interim dopo la partenza di Sam Altman?

Mira Murati, Chief Technology Officer di OpenAI, agirà come CEO ad interim dopo la partenza di Sam Altman.

Quali sono le voci sui piani futuri di Sam Altman dopo la sua partenza da OpenAI?

Si dice che Sam Altman sia in procinto di creare un fondo di venture capital incentrato sulla "hard tech".

Quali sono i cambiamenti attesi nel Consiglio di amministrazione di OpenAI?

Greg Brockman, cofondatore e presidente di OpenAI, lascerà la carica di presidente del consiglio di amministrazione.

Cosa pensa Microsoft del cambio di leadership in OpenAI?

Nonostante il cambio di leadership in OpenAI, Microsoft, uno dei principali investitori di OpenAI, ha riaffermato il suo impegno nei confronti dell'azienda.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *