La prossima volta che avrete voglia di un Chalupa Supreme, potreste non doverlo ordinare da un umano. Taco Bell sta ampliando il suo programma di utilizzo del riconoscimento vocale AI nei drive-through. Dopo aver testato la tecnologia in oltre 100 punti vendita in 13 Stati, la società madre della catena di fast food prevede di dotare altri centinaia di drive-thrus Taco Bell negli Stati Uniti con l'intelligenza artificiale ad attivazione vocale entro la fine dell'anno.
"Dopo oltre due anni di messa a punto e test della tecnologia Drive-Thru Voice AI, siamo convinti della sua efficacia nell'ottimizzare i processi e aumentare la soddisfazione dei clienti", afferma Lawrence Kim, Chief Innovation Officer di Yum! Brands. L'azienda è anche proprietaria di KFC e sta attualmente sperimentando la Voice AI in cinque punti vendita della catena in Australia.
Sembra un po' sciocco, ma in pratica si tratta di un'applicazione dell'IA che le persone che non sono early adopter potrebbero incontrare in natura. Ci sono molti titoli di giornali che parlano di chatbot che sembrano celebrità, ma questo tipo di applicazione pratica mostra dove e come l'IA guidata dalla voce può comparire nella vita quotidiana e nei luoghi di lavoro delle persone. Il comunicato stampa cita l'esperienza dei dipendenti come una delle ragioni dello sviluppo di questa tecnologia. "L'utilizzo dell'IA ci consente di liberare i membri del team, che possono così concentrarsi sull'ospitalità in prima linea. Inoltre, ci permette di trovare modi nuovi e significativi per coinvolgere i nostri clienti", afferma Dane Mathews, Chief Digital & Technology Officer di Taco Bell.
Questo è l'aspetto positivo. Il lato negativo è che la tecnologia presenta ancora molte lacune che devono essere corrette. McDonald's ha intrapreso un'analoga sperimentazione con drive-thrus dotati di intelligenza artificiale, ma ha cancellato il programma in estate. Durante il periodo di prova, i clienti hanno avuto esperienze sia frustranti che divertenti con le opzioni di ordinazione AI. Si teme inoltre che la semplificazione del lavoro per i membri del team possa portare alla perdita di posti di lavoro quando i bug di questi sistemi di intelligenza artificiale saranno risolti.