La spilla AI di Humane, ampiamente ridicolizzata, non è esattamente un granché, secondo i documenti di vendita interni pubblicati da The Verge.
In effetti, i resi sembrano attualmente superare i nuovi acquisti. Sono state restituite così tante unità che ne sono rimaste solo 7.000 in circolazione. L'azienda sperava di venderne 100.000 nel primo anno.
A oggi ne sono stati venduti circa 10.000 e 3.000 sono stati restituiti, lasciando i 7.000 già citati nelle mani dei consumatori. Questo dispositivo costa 700 dollari, quindi ovviamente l'avrei restituito dopo aver appreso che non serve a nulla. E voi non fareste lo stesso? Ecco perché oltre 1.000 preordini sono stati cancellati dopo le prime recensioni.
Lo abbiamo definito "la soluzione a nessun problema tecnico" e abbiamo faticato a capire a chi fosse destinato. Questo prima che l'accessorio della base di ricarica diventasse un potenziale rischio di incendio, rafforzando l'immagine del prodotto come l'ultimo esempio di arroganza tecnica. Non per niente il noto vlogger tecnologico Marques Brownlee ha definito il dispositivo "il peggior prodotto" che abbia mai testato.
Humane ha cercato di invertire la rotta, soprattutto cercando di trovare un'azienda più grande da aggiungere al suo portafoglio. Secondo il New York Times, HP starebbe valutando un'acquisizione. Secondo The Information, l'azienda starebbe anche negoziando attivamente con gli investitori.
Humane si è detta indignata per quanto riportato da The Verge. La portavoce Zoz Cuccias ha parlato di "inesattezze" nei dati finanziari, ma non è entrata nei dettagli. Ha invece dichiarato: "Non abbiamo altro da dire, poiché non commentiamo i dati finanziari, e rimanderemo la questione ai nostri avvocati".
The Verge riporta che l'azienda non dispone di un impianto di ricondizionamento, il che rappresenta un altro flusso di entrate perse. Il problema sarebbe dovuto a una restrizione con il partner di rete T-Mobile che non consente a Humane di assegnare uno di questi pin a un secondo utente. I pin restituiti potrebbero essere destinati al macero, ma Humane li conserva per il momento nella speranza che il problema con T-Mobile venga risolto.
L'azienda ha rilasciato aggiornamenti del software in risposta ai feedback degli utenti. Forse la nave può ripararsi da sola. Resta da chiedersi se sia il caso di spendere 700 dollari per un secondo dispositivo che ha prestazioni inferiori a quelle di uno smartphone. La stessa domanda si pone per un dispositivo da 200 dollari. Ti teniamo d'occhio, Rabbit.