Le prime segnalazioni di problemi di instabilità con le CPU Intel di 13a generazione per desktop sono emerse alla fine del 2022, pochi mesi dopo il lancio di questi modelli. Questi problemi sono persistiti e nel corso del tempo gli utenti hanno segnalato crash inaspettati e improvvisi sui PC dotati di CPU di 14a generazione. Ora Intel ha annunciato di aver finalmente individuato la causa dei crash e degli abbandoni dei processori desktop di 13a e 14a generazione e promette di offrire una soluzione entro il mese prossimo.
Nell'annuncio si legge che, dopo un'analisi completa dei processori restituiti, Intel ha stabilito che l'aumento della tensione operativa è la causa dei problemi di instabilità. A quanto pare, un algoritmo del microcodice (i microcodici o codici macchina sono set di istruzioni a livello hardware) ha inviato al processore richieste di tensione errate.
Intel ha promesso di rilasciare una patch del microcodice per risolvere la "causa dell'aumento delle tensioni". La patch è attualmente in fase di convalida per garantire che copra tutti gli "scenari di instabilità" segnalati a Intel.
Come nota wccftech, le CPU di Intel causano problemi agli utenti da almeno un anno e mezzo, ma a febbraio un post di Sebastian Castellanos su X ha portato il problema sotto i riflettori. Castellanos ha scritto che c'era una "tendenza preoccupante" delle CPU Intel di 13a e 14a generazione che avevano problemi di stabilità con i giochi Unreal Engine 4 e 5 come Fortnite e Hogwarts Legacy. Ha anche fatto notare che il problema è più diffuso sui modelli di fascia alta e ha linkato una discussione nella comunità di Steam. L'utente che ha scritto il post su Steam voleva avvertire coloro che ricevono il messaggio di errore "memoria video esaurita nel tentativo di allocare una risorsa di rendering" che si tratta di un errore della CPU. L'utente ha anche linkato diverse discussioni su Reddit con persone che hanno avuto lo stesso problema e hanno scoperto che era legato alle loro CPU Intel.
Recentemente, lo studio indipendente Alderon Games ha pubblicato un post su "significativi problemi di stabilità della CPU Intel" durante lo sviluppo del suo gioco di sopravvivenza multigiocatore di dinosauri Path of Titans. Il fondatore dello studio, Matthew Cassells, ha dichiarato che il problema riguarda gli utenti finali, i server di gioco dedicati, i computer degli sviluppatori, i fornitori di server di gioco e persino gli strumenti di benchmarking che utilizzano CPU Intel di 13a e 14a generazione. Cassells ha aggiunto che anche le CPU che hanno iniziato a funzionare bene si degradano e alla fine si guastano, secondo le osservazioni dell'azienda. "La percentuale di guasti che abbiamo osservato nei nostri test è vicina al 100%", si legge nel post dello studio, "il che suggerisce che è solo una questione di tempo prima che le CPU interessate si guastino".