Secondo un team di geofisici, su Marte c'è acqua, e non solo sotto forma di ghiaccio ai poli o di vapore nell'atmosfera. Analizzando i dati della sonda Mars Insight Lander della NASA, gli scienziati hanno trovato prove della presenza di acqua liquida nelle profondità della crosta esterna di Marte. In particolare, hanno analizzato i movimenti del suolo registrati dal sismometro del lander per un periodo di quattro anni. In base alle velocità sismiche, cioè alla velocità di propagazione delle onde sismiche sul pianeta, sono riusciti a determinare i materiali attraverso i quali le onde hanno viaggiato. Hanno scoperto che la crosta media di Marte è costituita da rocce ignee fessurate, sature di acqua liquida.
Uno degli scienziati coinvolti nello studio, il professor Michael Manga dell'Università della California a Berkeley, ha dichiarato alla BBC di aver utilizzato le stesse tecniche "che si usano sulla Terra per la ricerca di acqua o di petrolio e gas". Manga ha detto che le scoperte del suo gruppo potrebbero rispondere alla domanda su dove sia finita l'acqua su Marte, dato che le caratteristiche della superficie del pianeta suggeriscono la presenza di laghi e fiumi circa tre miliardi di anni fa. Sebbene esista una teoria secondo cui la maggior parte dell'acqua sarebbe scomparsa nello spazio, negli ultimi anni gli scienziati hanno messo in dubbio questa idea. Uno studio pubblicato nel 2021 da Caltech e NASA JPL ha scoperto che la maggior parte dell'acqua è ancora intrappolata nella crosta del pianeta.
Gli scienziati coinvolti in questo nuovo studio, pubblicato su PNAS, hanno potuto analizzare solo i dati di velocità sismica misurati sotto il lander. Tuttavia, ipotizzano l'esistenza di simili riserve d'acqua sotterranee in tutto il pianeta e stimano che sotto la superficie ci sia abbastanza acqua liquida da formare uno strato profondo mezzo miglio su Marte. Manga ha dichiarato alla BBC: "Molta della nostra acqua è sotterranea e non c'è motivo per cui non debba essere così anche su Marte.
Sebbene le scoperte del team siano una buona notizia per le agenzie spaziali e le aziende private che intendono visitare il pianeta e persino stabilirvi colonie umane, raggiungere le riserve d'acqua di Marte non sarà facile. Esse si trovano a circa 7-12,5 miglia sotto la superficie, una distanza non facile da raggiungere nemmeno sul nostro pianeta. "Trivellare un buco a 10 chilometri di profondità su Marte sarebbe difficile anche per [Elon] Musk", ha detto Manga, aggiungendo che senza acqua liquida non ci sarebbe vita.