Due cavi di comunicazione nel Mar Baltico messi fuori servizio

Due cavi di comunicazione sottomarini nel Mar Baltico sono stati disattivati e almeno uno sembra essere stato fisicamente reciso. La CNN ha ricevuto conferma da una società di telecomunicazioni locale che un cavo tra la Lituania e la Svezia è stato interrotto domenica mattina. Un secondo cavo, a circa 100-105 chilometri dal primo, collega Finlandia e Germania. La causa di questa interruzione è ancora sconosciuta, ma i funzionari sospettano un "danno intenzionale".

I fallimenti fanno seguito all'avvertimento lanciato a settembre dagli Stati Uniti circa l'aumento del rischio di "sabotaggio" russo dei cavi sottomarini. L'avvertimento è arrivato dopo che un'indagine congiunta delle emittenti pubbliche di Svezia, Danimarca, Norvegia e Finlandia ha rivelato che la Russia ha dispiegato una flotta di navi spia nelle acque nordiche. Queste navi farebbero parte di un programma volto a sabotare i cavi (e i parchi eolici).

Tuttavia, i Paesi europei non sono completamente tagliati fuori dalle comunicazioni online a causa di questi incidenti, poiché i dati vengono solitamente instradati attraverso diversi cavi per evitare il sovraccarico o la dipendenza da un singolo cavo.

Cinia, la società finlandese controllata dallo Stato che monitora il secondo cavo, ha spiegato che non è ancora possibile determinare la causa del guasto, poiché il cavo non è ancora stato ispezionato fisicamente. Tuttavia, l'improvviso cedimento indica che anche questo cavo è stato reciso da una forza esterna.

I ministri degli Esteri di Finlandia e Germania hanno rilasciato una dichiarazione congiunta lunedì: "Siamo profondamente preoccupati per la rottura del cavo sottomarino che collega la Finlandia e la Germania nel Mar Baltico", hanno scritto, "Il fatto che un simile incidente sollevi immediatamente il sospetto di un danno intenzionale la dice lunga sulla volatilità dei nostri tempi". È in corso un'indagine approfondita. La nostra sicurezza europea è minacciata non solo dalla guerra di aggressione della Russia contro l'Ucraina, ma anche dalla guerra ibrida condotta da attori malintenzionati. Proteggere le nostre infrastrutture critiche comuni è fondamentale per la nostra sicurezza e la resilienza delle nostre società".

Il cavo tra la Lituania e la Svezia, che gestisce circa un terzo della capacità internet del Paese, sarà riparato "nelle prossime settimane". Tuttavia, le condizioni meteorologiche potrebbero influenzare il calendario esatto.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *