Boeing registra un'altra perdita di 125 milioni di dollari a causa dei problemi dello Starliner

La Boeing ha annunciato di aver perso altri 125 milioni di dollari a causa del ritardo nel rientro della navicella Starliner dalla ISS. Come riporta SpaceNews, l'azienda ha reso nota la perdita in un documento depositato presso la Securities and Exchange Commission statunitense, insieme a ulteriori dettagli sui risultati del secondo trimestre dell'anno. L'azienda ha già registrato 288 milioni di dollari di perdite "principalmente a causa del ritardo" della missione Crew Flight Test nel 2023.

Il primo volo Starliner con equipaggio è decollato a giugno con a bordo gli astronauti della NASA Butch Wilmore e Sunita Williams. La navicella Boeing avrebbe dovuto rimanere agganciata alla ISS solo per otto giorni prima di riportare gli astronauti sulla Terra, ma problemi con l'hardware hanno impedito di rispettare il programma originale.

La compagnia ha dovuto indagare e scoprire la causa del guasto ai propulsori di manovra dello Starliner durante l'avvicinamento alla ISS. Anche la perdita di elio, che aveva ritardato più volte il lancio della navicella, sembra essersi aggravata. Da giugno, la compagnia ha sottoposto la navicella a una serie di test. Pochi giorni fa, il 27 luglio, è stato completato un test a caldo degli ugelli del sistema di controllo della reazione di Starliner per garantire che il tasso di perdita di elio del veicolo rimanga entro limiti accettabili. I test sono stati condotti con Williams e Wilmore a bordo come parte dei preparativi per il volo di ritorno della navicella.

La NASA ha spiegato che i risultati dei test sono ancora in fase di analisi. Tuttavia, non appena Boeing e l'agenzia saranno sicuri che lo Starliner è pronto, fisseranno una data per il volo di ritorno dello Starliner e degli astronauti.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *